RISTRUTTURAZIONE DEL TUO APPARTAMENTO: SOLUZIONI SMART PER OGNI ESIGENZA

30 settembre 2025

Quando si vuole procedere con la ristrutturazione di un appartamento, una soluzione smart potrebbe rappresentare la scelta migliore in assoluto. E spesso e volentieri, è effettivamente così.


Basti pensare che in Italia, il mercato della domotica ha registrato una crescita del +11% nel 2024, raggiungendo un valore complessivo di 900 milioni di euro. Si tratta dunque di una tendenza piuttosto diffusa, e allo stesso tempo remunerativa per le aziende del settore.


Per questo motivo, nei prossimi paragrafi scopriremo come ristrutturare casa propria in maniera smart. Suggerendo delle pratiche adatte a qualsiasi esigenza.

Pianifica in maniera intelligente prima di ristrutturare


Ancora prima di avviare qualsiasi procedura di ristrutturazione, si dovrà prima effettuare una pianificazione intelligente. Innanzitutto, bisognerà valutare l’impianto elettrico esistente e capire se quest’ultimo possa supportare o meno una smart home.


Una volta fatte le dovute valutazioni, si dovrà pensare alla progettazione di un’infrastruttura di rete. Cablaggio elettrico, rete wi-fi, fibra ottica e tutte le altre vie ad oggi percorribili grazie al progresso tecnologico.


Ma soprattutto, aspetto di fondamentale importanza, si dovrà anche pianificare il budget di conseguenza. Bisognerà inoltre scegliere a cosa dare la priorità, se si vorrà ristrutturare casa in maniera realmente smart ed efficace.


Dai la priorità ai fondamentali


A proposito di priorità, lasciare spazio agli aspetti fondamentali può essere una saggia decisione. Ma quali sono gli aspetti fondamentali a cui dare la priorità? Ecco un elenco esaustivo a questo proposito:


  • Illuminazione smart: interruttori intelligenti, sensori di movimento, scenari luminosi
  • Riscaldamento/climatizzazione: termostati smart, valvole termostatiche, gestione zone
  • Sicurezza: videocitofoni, telecamere, sensori di intrusione
  • Audio/video: sistemi multiroom, TV integrate nell'ecosistema


Una volta curati questi punti, uno per uno, si potrà passare alla fase successiva: gli ecosistemi a cui ricorrere.


Ecco a quali ecosistemi ricorrere 


Quando si fa una ristrutturazione smart, bisogna pensare anche ai vari ecosistemi da scegliere. Il più rinomato in circolazione è Alexa, ecosistema creato da Amazon nonché parte integrante della maggior parte delle case domotiche presenti in circolazione.


Bisogna poi citare Google Home, creato dall’omonima multinazionale e a sua volta presente in numerosi appartamenti. Ciò che accomuna gli ecosistemi appena citati, che sono soltanto due fra i tanti, è che i sistemi in questione possono comunicare con altri dispositivi Echo presenti nelle vicinanze.


Così facendo, si potrà creare un impianto che funzioni all’unisono. Nel caso di Google Home, si può addirittura creare un canale broadcast che possa essere trasmesso a tutti i membri della casa.


Se vuoi ristrutturare casa tua con lo scopo di creare una smart home, non ti resta che contattare la ditta E-Service. L’impresa edile è attiva in tutta la provincia di Monza e Brianza e zone limitrofe, dando così la priorità al territorio locale.


Grazie ad una concezione di edilizia “moderna” e basata sulla tecnologia, creare una casa domotica non sarà affatto un problema. Se vuoi scoprire come ristrutturare casa tua per renderla la smart home che hai sempre sognato, compila il form di contatto nel sito.


30 settembre 2025
Per ristrutturare casa senza stress , la cosa migliore da fare è procedere per passaggi. Coloro che andranno alla ricerca di un metodo universale, confusionario ma che possa essere valido in ogni situazione, potrebbero fallire miseramente nel loro intento. Per questo motivo, nel corso di questo articolo vedremo insieme i passaggi necessari per poter avviare la ristrutturazione di casa propria senza stress, problemi burocratici e soprattutto sprechi di denaro potenzialmente dannosi.
Autore: Stefano Di Pietro 30 settembre 2025
Quando si parla di ristrutturazione chiavi in mano, ci si riferisce all’impegno preso dall’impresa nel consegnare al cliente l’appartamento già ristrutturato e pronto all’uso. Ciò implica che progettazione, realizzazione del lavoro, gestione del cantiere e questioni burocratiche spettino proprio all’impresa. Dal punto di vista del cliente però, si ripete ciclicamente il solito giro di preventivi. A questo proposito, è lecito domandarsi: per quale motivo dovrei affidarmi a questa impresa in particolare? Per rispondere a questa domanda, ecco i vantaggi di affidarsi ad un’unica azienda