Come affrontare la ristrutturazione del bagno: idee moderne e consigli pratici
Come affrontare la ristrutturazione del bagno: idee moderne e consigli pratici
Coloro che sono in possesso di una casa o di un appartamento, prima o poi dovranno fare i conti con un aspetto che accomuna parecchie persone: la
ristrutturazione del bagno. Si tratta di uno step che prima o poi, almeno una volta nella vita, chiunque deve compiere.
Per questo motivo, nel corso di questo articolo scopriremo quali sono gli aspetti che una persona deve tenere in considerazione prima di avviare i lavori.
Fai attenzione ai tempi di ristrutturazione
Come qualsiasi operazione edilizia che si rispetti, anche il bagno necessita di tempi di ristrutturazione da rispettare. Soprattutto negli spazi domestici in cui non è presente il cosiddetto doppio servizio, la questione relativa ai tempi può risultare ancora più difficile.
Indicativamente, tenendo conto delle variabili imposte dai mq, il tempo necessario per ristrutturare un bagno potrebbe essere di 2 giorni o di 6-7 giorni. La prima tempistica indicata potrebbe essere “realistica” solo in caso di sostituzione dei sanitari.
Ma nel caso in cui si dovesse intervenire con un lavoro più corposo, allora sarebbe necessaria almeno una settimana di lavori.
Quanto costa ristrutturare un bagno?
Il preventivo per la
ristrutturazione di un bagno è strettamente correlato ad altre variabili quali il tipo di lavoro richiesto, i materiali utilizzati, i professionisti da coinvolgere e, soprattutto, lo stato in cui versa l’area della casa da ristrutturare.
A questo proposito, per ridurre lievemente la cifra destinata all’investimento, si può ricorrere ad uno dei tanti incentivi messi a disposizione dallo Stato. In questo caso, potrà tornare particolarmente utile il
bonus bagno 2025, disponibile con un tetto di spesa di 96.000 euro.
La misura in questione è stata prorogata anche per l’anno corrente, e può rappresentare un'opportunità concreta per chi deve effettuare interventi importanti. Si potrà recuperare soltanto
una parte dei soldi investiti, ma sarà comunque una grossa mano d’aiuto.
Anche l’occhio vuole la sua parte: ecco qualche consiglio
Considerando che anche l’occhio vuole la sua parte, la scelta stilistica dovrà essere impeccabile. Chiaramente, seguendo sempre il proprio gusto. Esiste infatti lo
stile minimalista, adatto a coloro che adorano l’essenziale, e il bello che ne deriva.
Esistono poi i bagni che vengono rinnovati secondo lo
stile classico, seguendo i dettami di un tempo ma rivisitandoli in chiave moderna. Molto spesso, ciò che è stato nuovo in passato può rappresentare una novità nei giorni nostri.
Lo
stile moderno prevede invece elementi quali colori neutri, rubinetti con linee pulite, materiali di alta qualità come la pietra o l’acciaio inox e molto altro ancora. Tutto dipende dai gusti di chi dovrà sottoporsi alla ristrutturazione.
Se vuoi ristrutturare il bagno di casa tua o del tuo appartamento, non ti resta che contattare la ditta E-Service. L’impresa edile è attiva in tutta la provincia di Monza e Brianza e zone limitrofe, dando così la priorità al territorio locale.
Per trasformare il tuo bagno in ciò che hai sempre desiderato, non ti resta che compilare il
form di contatto nel sito.


